Camminata e corsa lenta fanno davvero dimagrire?
Qualsiasi cosa noi facciamo durante la giornata, sia che beviamo un bicchiere di acqua, sia che corriamo a prendere l’autobus, andiamo sempre ad attivare la massa magra, mai la massa grassa.
Quest’ultima purtroppo non si attiva in nessun modo, ma è solo una riserva energetica, che dobbiamo essere bravi a bruciare con i nostri muscoli. In alternativa per agire direttamente sulla massa grassa ed in modo localizzato, è necessaria la liposuzione.
Quindi per ogni peso che solleviamo, per ogni scatto che facciamo, per ogni passeggiata con il cane al parco che ci concediamo, sono sempre i nostri muscoli ad attivarsi, bruciando il carburante (mix fra zuccheri e grassi) che il nostro corpo ci mette a disposizione.
Parlando fra amici è comune sentire dire che correre a bassa intensità fa bruciare più grassi, mentre svolgere attività intensa sposta il consumo più sugli zuccheri.
Vero? Certo! nulla di sbagliato! E fa bruciare più grassi, ma quanti? E quante calorie?
Correre non ti farà dimagrire:
Per gli amanti della matematica facciamo due conti:
Le calorie consumate durante una corsa dipendono dalla distanza percorsa e dal peso corporeo.
Esiste una formula che ci aiuta in questo calcolo, ossia la formula di Arcelli che dice: il dispendio calorico è 1 kcal per ogni kg di peso per ogni km percorso. Supponiamo di pesare 70 kg e fare una corsetta o camminata quotidiana di 4 km, secondo la formula il consumo calorico sarà= 70*4=280 kcal.
Facendo una corsa lenta solitamente noi consumiamo un carburante composto da 70% di zuccheri e il 30% di grassi (delle 280 kcal consumate, 84 kcal derivano dai grassi e 196 kcal dagli zuccheri).
Adesso una notizia sconvolgente: per perdere 1 kg di grasso si devono consumare 7000 kcal.
Allora se io ho da perdere 5 kg di grasso, quante volte devo andare a fare questi 4 km?
Per perdere 5 kg di grasso, devo consumare 5*7 000kcal = 35 000 kcal.
Se nelle mia corsetta di 4 km, ne consumo 84 kcal dai grassi, significa che dovrò andare a correre 416 volte (35 000kcal/84 kcal), se corro 3 volte a settimana, in 138 settimane o ossia circa 34 mesi, ossi in circa 3 anni correndo 3 volte a settimana riuscirò a perdere i miei 5 kg!
Quindi, l’unico modo per dimagrire correndo è quello di percorrere tanti ma tanti chilometri!
Riflettiamo bene: noi quando è che dimagriamo?
Per dimagrire deve esserci un deficit calorico il che vuol dire che le calorie che consumiamo (dispendio calorico) durante la giornata sono maggiori di quelle che introduciamo.
Ma da cosa dipende questo dispendio calorico?
Potresti pensare: da quanto bruciamo con l’attività fisica!
Bene.. pensiamo adesso alla nostra giornata:
- circa 1/3 del tempo lo passiamo a letto (qualcuno potrebbe dirmi.. magari!!!)
- seduti in auto
- seduti in ufficio
- seduti a tavola
- seduti sul divano
…insomma, la nostra attività fisica prende veramente poco tempo all’interno della nostra giornata.
Più del 60% del dispendio calorico giornaliero dipende dal metabolismo basale che è legato quasi esclusivamente dalla massa muscolare della persona.
Analizzando quanto detto fino ad ora cosa possiamo rispondiamo alla domanda:
Dimagriamo grazie alle calorie consumate durante l’attività fisica?
… mi dispiace dirlo ma… “NO”!
La nostra attività fisica deve essere orientata non tanto al consumo calorico ma ci deve portare ad essere dei buoni bruciatori di calorie durante tutto il resto della giornata, deve farci aumentare quello che abbiamo chiamato metabolismo basale.
Per bruciare grasso devi aumentare il metabolismo.
Vogliamo davvero essere dei buoni bruciatori di grassi?
Dobbiamo aumentare il nostro metabolismo basale.
Questo anche perché per come siamo stati progettati il nostro corpo quando è a riposo ha come carburante preferito “i grassi”, mentre quando è impegnato in attività fisica preferisce gli zuccheri.
Veniamo al punto: cosa abbiamo detto all’inizio? Chi sono gli addetti a bruciare il carburante?
I muscoli! I muscoli! Sempre loro sì: i muscoli!
Li abbiamo già citati diverse volte non a caso…La nostra attività fisica deve essere orientata a salvaguardare la massa muscolare e se possibile aumentarla!
Ma la corsa è veramente il modo giusto per raggiungere l’obbiettivo di perdere grasso e preservare questa massa muscolare?
Le persone che corrono per dimagrire perdono peso ma insieme al grasso perdono anche la massa magra.
Ricordi chi è che brucia le calorie durante la giornata? Ti aiuto: sono i muscoli!
E noi che facciamo?!? Li perdiamo insieme al grasso correndo. Non mi sembra una scelta così geniale.
Iniziare una dieta ipocalorica e associargli la corsa come attività fisica è un ottimo modo per consumare i nostri muscoli e prepararci ad ingrassare nuovamente non appena la volontà di seguire la nostra dieta verrà meno.
Anche questa non mi sembra una scelta geniale! Correre non ha alcun beneficio sulla massa magra.
Quando perdiamo peso tendiamo a catabolizzare (distruggere) sia il tessuto grasso ma anche quello muscolare.
Viceversa le attività di contro resistenza (=pesi) tendono a preservare la massa magra, così che quando perdiamo peso, con dieta e attività di pesi stiamo perdendo effettivamente grasso.
Non basta perdere peso, ma dobbiamo dimagrire bene. Per perdere peso basterebbe seguire una dieta ipocalorica.
L’attività con i pesi permette di migliorare la qualità del dimagrimento.
Dimagrire senza effetto yo-yo con l’elettro stimolazione.
Arriviamo quindi ad un sistema innovativo ed efficace: il Myofx.
Il Myofx, grazie all’elettrostimolazione attiva, permette di rispettare il comandamento assoluto per un buon dimagrimento:
Perdere grasso salvaguardando la massa muscolare
- Myofx consente di lavorare con più 300 muscoli insieme
- Myofx permette di riattivare il metabolismo
- Myofx, grazie alla sinergia fra esercizi a corpo libero e l’elettrostimolazione, permette di sollecitare i nostri muscoli più in profondità andando a coinvolgere una porzione maggiore di massa magra.
- Myofx permette un lavoro intenso della muscolatura senza andare a sollecitare le articolazioni
- Myofx riduce i dolori alla schiena andando a stimolare e rafforzare la muscolatura anteriore e posteriore del busto senza nessun carico esterno.
- Myofx permette di ottenere in soli 20 minuti a settimana il risultato di 3 ore di palestra tradizionale.
- Myofx permette a tutto il tuo corpo di attivarsi con esercizi mirati e personalizzati in base agli obbiettivi e alle tue capacità!
- Myofx permette di aumentare la forza e la resistenza fisica
- Myofx ti permette di allenarti in un ambiente riservato con un personal trainer a tua completa disposizione!
Non ti resta che provare Myofx!
Contattaci subito al 3515551323 e prenota la tua prova gratuita.
Solo dopo potrai valutare se è il caso di investire 20 minuti a settimana per te, per un buon dimagrimento e per la tua salute!